Home.Chi siamo

CHI SIAMO

La scuola Morelli Rebusca
nasce per volontà della fondatrice Adalgisa Bettoni
nel 1930 ma divenne realtà funzionante nel 1954.

La Scuola dell’Infanzia deve essere un luogo di:
Accoglienza – Animazione – Socializzazione
per affermare e soddisfare tutti i bisogni del bambino.

Bilingue

Bilinguismo giornaliero continuativo
per tutti gli iscritti a ogni fascia d’età

Scuola Materna

La scuola accoglie bambini
di età compresa tra i 24 mesi e i 6 anni
suddivisi in sezioni eterogenee

Paritaria

La Scuola materna Morelli Rebusca diventata paritaria nell’anno scolastico 2000/2001.
Le scuole paritarie non vengono gestite dallo Stato e hanno la totale libertà da un punto di vista dell’orientamento culturale e didattico e i titoli rilasciati sono equivalenti a quelli rilasciati dalle scuole statali.

D’ISPIRAZIONE CRISTIANA

Le scuole paritarie possono essere gestite da enti laici o religiosi e, a differenza delle scuole pubbliche, non hanno l’obbligo della laicità.
La proposta educativa riguardante l' insegnamento religione cattolica si pone come obiettivo avvicinare il bambino alla conoscenza della figura di Gesù come parte integrante della tradizione e cultura.

SENZA SCOPO DI LUCRO

Il nostro impegno è dedizione, lo scopo è la crescita del bambino in serenità.
I costi e le spese sostenute per il sostentamento delle nostra scuola
viene sostenuto solo in parte dal contributo statale
del Ministero della Pubblica Istruzione, dalle rette e dalle donazioni.

CONSIGLIO DI Amministrazione

L’organo preposto alla ordinaria e straordinaria
gestione dell’Associazione.

I membri durano in carica cinque anni e possono essere rieletti. Nella sua prima adunanza il Consiglio di Amministrazione procede, con votazione segreta, alla nomina del Presidente e del Vicepresidente da scegliersi nel proprio seno. 

ULTIMA ELEZIONE

02.12.21

È composto da cinque membri eletti dall’Assemblea dei Soci, dei quali 1 (uno) nella persona del Parroco pro-tempore della Parrocchia Santa Maria Assunta di Muscoline ed 1 (uno) su designazione del Comune di Muscoline.

Il Presidente ha la rappresentanza legale dell’Associazione ed esercita tutte le funzioni che gli sono conferite dalle leggi e dal presente statuto. È eletto dal C.d.A, dura in carica 5 anni e può essere rieletto.

Chi siamo
- Scuola materna Morelli Rebusca
Luigi Bignotti Consigliere
Silvia Tonoli- Vicedirettrice della Scuola Materna Morelli Rebusca
Silvia Tonoli Presidente
- Scuola materna Morelli Rebusca
LAURA SUFFLICO Vicepresidente
Lisa Ferrari - consigliere della Scuola Materna Morelli Rebusca
LISA FERRARI Consigliere
- Scuola materna Morelli Rebusca
Don Battista Poli Consigliere
Chi siamo

COLLEGIO
DOCENTI

L’organo preposto a compiti specifici riguardanti l’educazione e la didattica ed è composto dal personale insegnante in servizio nella scuola.

Si riunisce una o più volte al mese per programmare le attività, verificare e discutere eventuali problematiche, incentivare la formazione prendendo in esame argomenti di particolare interesse.

Predispone (dopo aver sentito l’ente gestore e gli altri organi collegiali) il P.O.F., consultabile in direzione, ed il “Poffino” che viene consegnato alle famiglie all’atto dell’iscrizione.

DANIELA DUSETTI Membro collegio docenti insegnante infanzia
(a tempo pieno e indeterminato da 02 maggio 2005, diploma istituto magistrale ante 2002)
ILARIA MARINI Membro collegio docenti e referente per Primavera e Nido
(a tempo pieno e indeterminato dal 05 settembre 2011, diploma scienze sociali)
DENISE BASSANETTI Membro collegio docenti educatrice Micronido
Educatrice 5 livello laureata in scienze dell'educazione e della formazione
SABRINA LISSANA Membro collegio docenti insegnante infanzia
insegnante di sostegno (a tempo pieno e indeterminato dal 10 settembre 2018, diploma magistrale ante 2002)
CONSONNI BENEDETTA Membro collegio docenti
Educatrice
ELENA FORNI Membro collegio docenti
Insegnante Infanzia
CLAUDIA FILIPPA Membro collegio docenti e referente interna infanzia
GLADYS ANN Madrelingua inglese
VANESSA FERRARI Coordinatrice
Chi siamo

AUSILIARI

Chi siamo
- Scuola materna Morelli Rebusca
MONICA DANIELI AUSILIARIA
Operatrice scolastica e addetta alla cura e all'igiene personale dei bambini (a tempo pieno e indeterminato)
- Scuola materna Morelli Rebusca
GISELLA COMAGLIO CUOCA
Addetta alla cucina (a tempo pieno e indeterminato)
- Scuola materna Morelli Rebusca
SONIA FRANCESCHI AUSILIARIA PULIZIE
Assunta per 3 ore giornaliere: (a tempo determinato)

COLLABORATORI

- Scuola materna Morelli Rebusca
SERGIO BALLERINI Volontario
- Scuola materna Morelli Rebusca
GIOVANNI GOFFI Volontario
- Scuola materna Morelli Rebusca
LUCIANO GOFFI Volontario
- Scuola materna Morelli Rebusca
ITALO PAPA Volontario
- Scuola materna Morelli Rebusca
MAFFEO RE Volontario

Scuola materna

Seguici anche sui social!

Alcune immagini
In calendario
Nessun evento trovato!

TELEFONO

+39 0365 31231
+39 380 2864445 (per emergenze)

ORARI DI APERTURA

Settembre - Giugno

Lunedì - Venerdì
8:00 - 12:30 | 14:00 - 17:00

Luglio - Agosto

Lunedì - Venerdì
8:30 - 15:30 possibilità anticipo ore 8:00 e posticipo ore 16:00

DOVE SIAMO

Via Guglielmo Marconi 3,
25080 Muscoline (BS)

ALTRI DATI UTILI

Codice Fiscale 87008770171
P.IVA 00726940984
Iban  IT84L0873577130058000501001

© 2021 All rights reserved.

Scroll to top
Utilizziamo i cookie su questo sito per migliorare la tua esperienza utente Facendo clic su qualsiasi collegamento in questa pagina si sta dando il consenso per impostare i cookie.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.

Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, proseguendo la navigazione di questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.

View more
Cookies settings
Accept
Decline
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
In questa sezione sono contenute le informazioni relative alle modalità di gestione dei dati sensibili in riferimento alle trattamento dei dati degli utenti di www.morellirebusca.it e di informare la persona fisica (di seguito “Interessato”) relativamente al trattamento dei suoi dati personali (di seguito “Dati Personali”) raccolti dal titolare del trattamento, Scuola dell’Infanzia “ Morelli Rebusca”, con sede legale in via G.Marconi 3/5 - Muscoline (BS) indirizzo e-mail scuolamaterna.mr@gmail.com, (di seguito “Titolare”), tramite l’applicazione www.morellirebusca.it (di seguito “Applicazione”). La presente informativa ha valore anche ai fini dell’art. 13 del D.lgs. n. 196/2003, Codice in materia di protezione dei dati personali, e ai fini dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati, per i soggetti che interagiscono con www.morellirebusca.it ed è raggiungibile all’indirizzo corrispondente alla pagina iniziale: http://www.morellirebusca.it. L’informativa può subire modifiche a causa dell’introduzione di nuove norme al riguardo, si invita, pertanto, l’utente a controllare periodicamente la presente pagina, modifiche e gli aggiornamenti saranno vincolanti non appena pubblicati sull’Applicazione. In caso di mancata accettazione delle modifiche apportate all’Informativa Privacy, l’Interessato è tenuto a cessare l’utilizzo di questa Applicazione e può richiedere al Titolare di cancellare i propri Dati Personali. L’informativa è reale solo per www.morellirebusca.it e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link in esso contenuti.

Categorie di Dati Personali trattati

Il Titolare tratta le seguenti tipologie di Dati Personali forniti volontariamente dall’Interessato:
  • Dati di contatto: nome, cognome, indirizzo, e-mail, telefono, immagini, credenziali di autenticazione, eventuali ulteriori informazioni inviate dall'Interessato, etc.
Il Titolare tratta le seguenti tipologie di Dati Personali raccolti in maniera automatizzata:
  • Dati tecnici: Dati Personali prodotti dai dispositivi, dalle applicazioni, dagli strumenti e dai protocolli utilizzati, quali ad esempio, informazioni sul dispositivo utilizzato, indirizzi IP, tipo di browser, tipo di provider Internet (ISP). Tali Dati Personali possono lasciare tracce che, in particolare se combinate con identificativi univoci e altre informazioni ricevute dai server, possono essere utilizzate per creare profili delle persone fisiche
  • Dati di navigazione e di utilizzo dell’Applicazione: quali, ad esempio, pagine visitate, numero di clic, azioni compiute, durata delle sessioni, etc.
Il mancato conferimento da parte dell’Interessato dei Dati Personali per i quali sussiste l’obbligo legale, contrattuale o qualora costituiscano requisito necessario per la conclusione del contratto con il Titolare, comporterà l’impossibilità del Titolare di instaurare o proseguire il rapporto con l’Interessato. L’Interessato che comunichi al Titolare Dati Personali di terzi è direttamente ed esclusivamente responsabile della loro provenienza, raccolta, trattamento, comunicazione o diffusione.

Cookie e tecnologie simili

L'Applicazione usa cookie, web beacon, identificatori univoci e altre analoghe tecnologie per raccogliere Dati Personali dell’Interessato sulle pagine, sui collegamenti visitati e sulle altre azioni che si eseguono quando l’Interessato utilizza l’Applicazione. Essi vengono memorizzati per essere poi trasmessi alla successiva visita dell'Interessato. Si può prendere visione della Cookie Policy completa al seguente indirizzo: www.morellirebusca.it/cookie-policy/.

Dati di navigazione

Come tutti i siti web anche il presente sito fa uso di log files nei quali vengono conservate informazioni raccolte in maniera automatizzata durante le visite degli utenti. Le informazioni raccolte potrebbero essere le seguenti:
  • Indirizzo internet protocol (IP);
  • Tipo di browser e parametri del dispositivo usato per connettersi al sito;
  • Nome dell’internet service provider (ISP);
  • Data e orario di visita;
  • Pagina web di provenienza del visitatore (referal) e di uscita;
  • Eventualmente il numero di click.
Le suddette informazioni sono test rate in forma automatizzata e raccolte in forma esclusivamente aggregata al fine di verificare il corretto funzionamento del sito e per motivi di sicurezza. Tali informazioni saranno test rate in base ai legittimi interessi del titolare. Ai fini di sicurezza (filtri anti-spam, firewall, rilevazione virus) i dati registrati automaticamente possono eventualmente comprendere anche dati personali come l’indirizzo IP, che potrebbe essere utilizzato, conformemente alle leggi vigenti in materia, a fine di bloccare tentativi di danneggiamento al sito medesimo o di recare danno ad altri utenti o attività dannose o costituenti reato. Tali dati non sono mai utilizzati per l’identificazione o la profilazione dell’utente, ma solo ai fini di tutela del sito e dei suoi utenti, tali informazioni saranno usate in base ai legittimi interessi del titolare.

Dati forniti dall’utente

Qualora il sito consenta l’inserimento di commenti, oppure in caso di specifici servizi richiesti dall’utente, ivi compresi la possibilità di inviare file o il Curriculum Vitae per un eventuale rapporto lavorativo, il sito rileva automaticamente e registra alcuni dati identificativi dell’utente, compreso l’indirizzo mail. Tali dati si intendono volontariamente forniti dall’utente al momento della richiesta di erogazione del servizio. Inserendo un commento o altra informazione l’utente accetta espressamente l’informativa privacy e, in particolare, acconsente che i contenuti inseriti siano liberamente diffusi anche a terzi. I dati ricevuti verranno utilizzati esclusivamente per l’erogazione del servizio richiesto e per il solo tempo necessario per la fornitura del servizio. Le informazioni che gli utenti del sito riterranno di rendere pubbliche tramite i servizi e gli strumenti messi a disposizione degli stessi, sono fornite dall’utente consapevolmente e volontariamente, esentando il presente sito da qualsiasi responsabilità in merito ad eventuali violazioni delle leggi. Spetta all’utente verificare di avere i permessi per l’immissione di dati personali di terzi o di contenuti tutelati dalle norme nazionali ed internazionali. Come sopra indicato, l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicate su questo sito comporta la successive acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.

Base giuridica e finalità del trattamento

Il trattamento dei Dati Personali è necessario:
  • per l'esecuzione del contratto con l’Interessato e precisamente:
    • supporto e contatto con l’Interessato: per rispondere alle richieste dell’Interessato
    • gestione dei pagamenti: per gestire i pagamenti tramite carta di credito, bonifico bancario o altri strumenti
  • per obbligo di legge e precisamente:
    • l’adempimento di qualunque obbligo previsto dalle vigenti normative, leggi e regolamenti, in particolare, in materia tributaria e fiscale
  • sulla base del legittimo interesse del Titolare, per:
    • statistica con dati anonimi: per effettuare analisi statistiche su dati aggregati e anonimi per analizzare i comportamenti dell’Interessato, per migliorare i prodotti e/o i servizi forniti dal Titolare e meglio soddisfare le aspettative dell’Interessato
I Dati Personali dell'Interessato possono inoltre essere utilizzati dal Titolare per tutelarsi in giudizio avanti le sedi giudiziarie competenti. I dati utilizzati ai fini di sicurezza (blocco tentativi di danneggiamento del sito) sono conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento del fine anteriormente indicato.

Modalità di trattamento e destinatari dei Dati Personali

Il trattamento dei Dati Personali viene effettuato mediante strumenti cartacei e informatici con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e mediante l'adozione di adeguate misure di sicurezza. I Dati Personali sono trattati esclusivamente da:
    • persone autorizzate dal Titolare del trattamento dei Dati Personali che si sono impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza;
    • soggetti che operano in autonomia come distinti titolari del trattamento o da soggetti designati quali responsabili del trattamento dal Titolare al fine di svolgere tutte le attività di trattamento necessarie a perseguire le finalità di cui alla presente informativa (ad esempio, partner commerciali, consulenti, società informatiche, fornitori di servizi, hosting provider);
    • soggetti o enti a cui è obbligatorio comunicare i Dati Personali per obbligo di legge o per ordine delle autorità.
I soggetti sopra elencati sono tenuti a utilizzare le garanzie appropriate per proteggere i Dati Personali e possono accedere solo a quelli necessari per eseguire i compiti a loro assegnati. I Dati Personali non verranno diffusi indiscriminatamente in alcun modo.

Periodo di conservazione dei Dati Personali

I Dati Personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario ad adempiere alle finalità per i quali sono stati raccolti, in particolare:
  • per finalità relative al legittimo interesse del Titolare, saranno conservati fino al compimento di tale interesse
  • per l’adempimento di un obbligo di legge, per ordine di un’autorità e per la tutela in giudizio, saranno conservati nel rispetto delle tempistiche previste da detti obblighi, normative e comunque sino al compimento del termine prescrizionale previsto dalle norme in vigore
Al termine del periodo di conservazione, tutti i Dati Personali saranno cancellati o conservati in una forma che non consenta l’identificazione dell’Interessato. I dati raccolti dal sito durante il suo funzionamento sono utilizzati esclusivamente per le finalità sopra indicate e conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività precisate e, comunque, non oltre 2 anni.

Diritti dell’Interessato

L’art. 13 co. 2 del Regolamento UE del 2016/679 elenca i diritti dell’utente. Gli Interessati possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati Personali trattati dal Titolare. In particolare, l’Interessato ha il diritto di:
    • essere informato sul trattamento dei propri Dati Personali
    • revocare il consenso in ogni momento
    • limitare il trattamento dei propri Dati Personali
    • opporsi al trattamento dei propri Dati Personali
    • accedere ai propri Dati Personali
    • verificare e chiedere la rettifica dei propri Dati Personali
    • ottenere la limitazione del trattamento dei propri Dati Personali
    • ottenere la cancellazione dei propri Dati Personali
    • trasferire i propri Dati Personali ad altro titolare
    • proporre reclamo all’autorità di controllo della protezione dei propri Dati Personali e/o agire in sede giudiziale.
Per esercitare i propri diritti, gli Interessati possono indirizzare una richiesta al seguente indirizzo e-mail del Titolare e richieste saranno prese in carico immediatamente ed evase nel più breve tempo possibile. Le richieste possono essere indirizzate al titolare del trattamento al suo indirizzo email summenzionato (senza formalità) oppure utilizzando il modello previsto dal Garante per la protezione dei dati personali. Qualora il trattamento sia basato sull’art. 6 paragrafo 1 lettera a – consenso espresso all’utilizzo – oppure sull’art. 9 paragrafo 2 lettera a – consenso espresso all’utilizzo di dati genetici, biometrici, relativi alla salute, che rivelino convinzioni religiose, filosofiche o appartenenza sindacale, che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche – l’utente ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. Parimenti, in caso di violazione della normativa, l’utente ha il diritto di proporre reclamo presso il Garante per la Protezione dei Dati Personali, quale autorità preposta al controllo sul trattamento nello Stato italiano. Per una disamina più approfondita dei diritti che Le competono, si vedano gli artt. 15 e ss. Del Regolamento UE 2016/679 e l’art. 7 del D.lgs. 196/2003. Ultimo aggiornamento: 18 Febbraio 2022
Save settings
Cookies settings