Home.La mia classe.Scuola materna

LA mia classe

MATERNA

Sezioni

La nostra scuola ha tre sezioni: 
Farfalle – Coccinelle – Tartarughe
.

La nostra scuola ha tre sezioni Farfalle – Coccinelle – Tartarughe, eterogenee per età.
Per la formazione delle sezioni vengono utilizzati i seguenti criteri:

  • per la formazione di gruppi sezione equilibrati i nuovi iscritti vengono suddivisi dopo la fase iniziale d’osservazione;
  • per quanto possibile parità di numero tra maschi e femmine nelle tre fasce di età;
  • cercare un equilibrio numerico delle tre fasce d’età.
Sezione farfalle - Scuola materna Morelli Rebusca
Sezione farfalle - Scuola materna Morelli Rebusca

Farfalle

21 bambini

Sezione Tartarughe - Scuola materna Morelli Rebusca
Sezione Tartarughe - Scuola materna Morelli Rebusca

Tartarughe

21 bambini

Sezione coccinelle - Scuola materna Morelli Rebusca
Sezione coccinelle - Scuola materna Morelli Rebusca

Coccinelle

21 bambini

Materiale e abbigliamento

Il materiale deve essere contrassegnato con nome e cognome del bambino.

 È necessario che i bambini abbiano a disposizione sempre almeno due cambi, comprensivi di pannolini. L’abbigliamento sarà libero, è comunque previsto che i bambini siano provvisti di  grembiule, di qualsiasi colore, per alcune attività (come per esempio dipingere).

Si ricorda che la scuola dell’infanzia è un luogo educativo, pertanto è richiesto che il bambino porti un abbigliamento adeguato; è vietato portare, anche per gioco, trucchi, smalti o profumi.

Sono previste uscite didattiche in zone raggiungibili con brevi passeggiate (bosco, chiesa, torre, frazioni, ecc.). Per queste attività chiediamo ai genitori di sottoscrivere un’autorizzazione e di fornirci una fototessera del bambino per il cartellino di riconoscimento, indossato obbligatorio per tutte le uscite.

Bavaglia - Materiale e abbigliamento richiesto

Bavaglia

Due ricambi

Grembiule - Materiale e abbigliamento richiesto

Grembiule

Qualsiasi colore

Fototessera/e - Materiale e abbigliamento richiesto

Fototessera

Fototessera del bambino per il cartellino di riconoscimento

Bicchiere di plastica - Materiale e abbigliamento richiesto

Bicchiere

di plastica

Cambio di abiti - Materiale e abbigliamento richiesto

Cambio d'abiti

Almeno due

Autorizzazioni - Materiale e abbigliamento richiesto

Autorizzazione

Per le uscite scolastiche

Asciugamano - Materiale e abbigliamento richiesto

Piccolo asciugamano

con asola per appendere

Stivali da pioggia - Materiale e abbigliamento richiesto

Stivali

da pioggia

Obiettivi didattici 

Finalità

La Scuola Materna Paritaria Morelli Rebusca,
di ispirazione cristiana e senza scopo di lucro,
uniformandosi alla Legge di riforma della Scuola n°53/2003,
ha come finalità generali:

Autonomia

Aiutare il/la bambino/a, a percepire il senso dello spazio e del tempo in rapporto alle proprie azioni, con una conseguente presa di coscienza di sé e della realtà.

Competenza

Intesa come il consolidamento e rafforzamento delle abilità (sensoriali, percettive, linguistiche, intellettive), e sviluppo delle capacità (culturali e cognitive).

Identità

Percepita come la maturazione a livello psicomotorio, affettivo, emotivo-relazionale, corporeo, linguistico ed intellettivo. Formazione integrale della personalità del/della bambino/a.

Accogliere è un metodo di lavoro complesso, è un modo di essere dell’adulto, è un’idea chiave del processo educativo.

Gianfranco Staccioli

scrittore e pedagogista italiano

Campi di Esperienza

Il sé e l’altro:

le grandi domande, il senso morale, il vivere insieme.

Il corpo in movimento

identità, autonomia, salute.

Linguaggi, creatività, espressione

gestualità, arte, musica, multimedialità.

La Scuola dell’Infanzia deve essere un luogo di: 
Accoglienza – Animazione – Socializzazione 
per affermare e soddisfare tutti i bisogni del bambino. Il gruppo di insegnanti per avvicinare i bambini ai “saperi”, si avvale dei Campi di Esperienza:

I discorsi e le parole

comunicazione, lingua, cultura.

La conoscenza del mondo

ordine, misura, spazio, tempo, natura.

I valori cristiani

realtà delle cose e persone ad opera di Dio Creatore.

Modalità didattiche

Gli strumenti privilegiati nel viaggio di scoperta, di apprendimento e di conquista che il bambino compie alla scuola dell’ infanzia sono:

  • l’esperienza diretta, 
  • il gioco ed 
  • il procedere per tentativi ed errori.

Giocare è una questione seria per i bambini, solo divertendosi possono acquisire fiducia in se stessi e sviluppare le proprie capacità
La nostra scuola propone diverse attività e percorsi didattici per aiutare i più piccoli a crescere pieni di curiosità ed entusiasmo.

 

Attività

Nel corso dell’ anno scolastico sono previste attività di diversa natura pensate per lo sviluppo del bambino:

Attività manipolative e creative

grafiche, pittoriche, manipolative, plastiche e creative

Lettura e drammatizzazione

fiabe e storie

Giochi di gruppo

...

di ruolo e simulazione.

Musica e canto

...
  •  

attività psicomotoria

I 25 incontri previsti, a cadenza settimanale, da ottobre a maggio.

Svolta con l’aiuto di formatori professionali in collaborazione con le insegnanti.

 

attività di approfondimento

....

relative a particolari momenti dell’anno: Natale, Carnevale, Pasqua, ecc…

Visite didattiche

...

Visite itineranti nel paese di Muscoline e visite didattiche 

CULTURA DELLA Diversità

Inserimento di bambini
di altre culture

Nel praticare l’accoglienza, faccio opera di umanizzazione e mostro all’altro ciò che è proprio dell’uomo civile: l’umanità.
(E. Bianchi)

Nel suo itinerario formativo ed esistenziale, il bambino si trova ad interagire con culture diverse, senza tuttavia avere strumenti adatti per comprenderle e metterle in relazione con la propria.

Alla scuola spetta il compito di fornire supporti adeguati affinché ogni bimbo sviluppi un’identità consapevole ed aperta.
La scuola si impegna a garantire il riconoscimento della libertà e dell’uguaglianza, nel rispetto delle differenze di tutti e dell’identità di ciascuno.

Alla base di un buon inserimento di bambini di altre culture vi è lo spirito di accoglienza, un atteggiamento di apertura valorizzando le diversità e trasformandole in ricchezza personale.

MATERNA

RETTA

Il calcolo della retta è dato dalla somma:

  • della retta mensile (in base alla fascia ISEE di appartenenza per i residenti)
  • Servizi aggiuntivi (Servizio mensa e ulteriori Servizi aggiuntivi)
  • Servizi Aggiuntivi

    Costo dei servizi offerti dalla Scuola il cui importo è relativo al periodo coperto dalla retta stessa (Buoni pasto) e/o Servizi aggiuntivi in risposta ad specifiche esigenze e/o da Voi esplicitamente richiesti.

Rette

Tabella per il calcolo della retta

MATERNA

Anno accademico 2023 / 2024
Visualizza il file

IN AGGIUNTA
ALLA RETTA MENSILE

La Scuola Morelli Rebusca offre
il servizio di Mensa,
il singolo pasto è un costo aggiuntivo alla retta mensile. 

BUONI PASTO

Singolo pasto giornaliero

4,00

DA AGGIUNGERE ALLA RETTA MENSILE
Per maggiori dettagli è possibile consultare il Regolamento.

EXTRA ORARIO

I servizi di Anticipo e/o posticipo verranno attivati solo
al raggiungimento di un numero minimo di 5 partecipanti

anticipo

ORE

7:30
30 Mensile
  • ORARIO D'ENTRATA
    ore 8:00 - 9:00

    Il servizio offre la possibilità di anticipo alle ore 7:30
POSTICIPO

ORE

17:00
45 Mensile
  • ORARIO D'USCITA
    ore 15:30 - 16:00

    Il servizio offre la possibilità di posticipo alle ore 17:00

Scuola materna

Seguici anche sui social!

Alcune immagini
In calendario
Nessun evento trovato!

TELEFONO

+39 0365 31231
+39 380 2864445 (per emergenze)

ORARI DI APERTURA

Settembre - Giugno

Lunedì - Venerdì
8:00 - 12:30 | 14:00 - 17:00

Luglio - Agosto

Lunedì - Venerdì
8:30 - 15:30 possibilità anticipo ore 8:00 e posticipo ore 16:00

DOVE SIAMO

Via Guglielmo Marconi 3,
25080 Muscoline (BS)

ALTRI DATI UTILI

Codice Fiscale 87008770171
P.IVA 00726940984
Iban  IT84L0873577130058000501001

© 2021 All rights reserved.

Scroll to top
Utilizziamo i cookie su questo sito per migliorare la tua esperienza utente Facendo clic su qualsiasi collegamento in questa pagina si sta dando il consenso per impostare i cookie.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.

Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, proseguendo la navigazione di questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.

View more
Cookies settings
Accept
Decline
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
In questa sezione sono contenute le informazioni relative alle modalità di gestione dei dati sensibili in riferimento alle trattamento dei dati degli utenti di www.morellirebusca.it e di informare la persona fisica (di seguito “Interessato”) relativamente al trattamento dei suoi dati personali (di seguito “Dati Personali”) raccolti dal titolare del trattamento, Scuola dell’Infanzia “ Morelli Rebusca”, con sede legale in via G.Marconi 3/5 - Muscoline (BS) indirizzo e-mail scuolamaterna.mr@gmail.com, (di seguito “Titolare”), tramite l’applicazione www.morellirebusca.it (di seguito “Applicazione”). La presente informativa ha valore anche ai fini dell’art. 13 del D.lgs. n. 196/2003, Codice in materia di protezione dei dati personali, e ai fini dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati, per i soggetti che interagiscono con www.morellirebusca.it ed è raggiungibile all’indirizzo corrispondente alla pagina iniziale: http://www.morellirebusca.it. L’informativa può subire modifiche a causa dell’introduzione di nuove norme al riguardo, si invita, pertanto, l’utente a controllare periodicamente la presente pagina, modifiche e gli aggiornamenti saranno vincolanti non appena pubblicati sull’Applicazione. In caso di mancata accettazione delle modifiche apportate all’Informativa Privacy, l’Interessato è tenuto a cessare l’utilizzo di questa Applicazione e può richiedere al Titolare di cancellare i propri Dati Personali. L’informativa è reale solo per www.morellirebusca.it e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link in esso contenuti.

Categorie di Dati Personali trattati

Il Titolare tratta le seguenti tipologie di Dati Personali forniti volontariamente dall’Interessato:
  • Dati di contatto: nome, cognome, indirizzo, e-mail, telefono, immagini, credenziali di autenticazione, eventuali ulteriori informazioni inviate dall'Interessato, etc.
Il Titolare tratta le seguenti tipologie di Dati Personali raccolti in maniera automatizzata:
  • Dati tecnici: Dati Personali prodotti dai dispositivi, dalle applicazioni, dagli strumenti e dai protocolli utilizzati, quali ad esempio, informazioni sul dispositivo utilizzato, indirizzi IP, tipo di browser, tipo di provider Internet (ISP). Tali Dati Personali possono lasciare tracce che, in particolare se combinate con identificativi univoci e altre informazioni ricevute dai server, possono essere utilizzate per creare profili delle persone fisiche
  • Dati di navigazione e di utilizzo dell’Applicazione: quali, ad esempio, pagine visitate, numero di clic, azioni compiute, durata delle sessioni, etc.
Il mancato conferimento da parte dell’Interessato dei Dati Personali per i quali sussiste l’obbligo legale, contrattuale o qualora costituiscano requisito necessario per la conclusione del contratto con il Titolare, comporterà l’impossibilità del Titolare di instaurare o proseguire il rapporto con l’Interessato. L’Interessato che comunichi al Titolare Dati Personali di terzi è direttamente ed esclusivamente responsabile della loro provenienza, raccolta, trattamento, comunicazione o diffusione.

Cookie e tecnologie simili

L'Applicazione usa cookie, web beacon, identificatori univoci e altre analoghe tecnologie per raccogliere Dati Personali dell’Interessato sulle pagine, sui collegamenti visitati e sulle altre azioni che si eseguono quando l’Interessato utilizza l’Applicazione. Essi vengono memorizzati per essere poi trasmessi alla successiva visita dell'Interessato. Si può prendere visione della Cookie Policy completa al seguente indirizzo: www.morellirebusca.it/cookie-policy/.

Dati di navigazione

Come tutti i siti web anche il presente sito fa uso di log files nei quali vengono conservate informazioni raccolte in maniera automatizzata durante le visite degli utenti. Le informazioni raccolte potrebbero essere le seguenti:
  • Indirizzo internet protocol (IP);
  • Tipo di browser e parametri del dispositivo usato per connettersi al sito;
  • Nome dell’internet service provider (ISP);
  • Data e orario di visita;
  • Pagina web di provenienza del visitatore (referal) e di uscita;
  • Eventualmente il numero di click.
Le suddette informazioni sono test rate in forma automatizzata e raccolte in forma esclusivamente aggregata al fine di verificare il corretto funzionamento del sito e per motivi di sicurezza. Tali informazioni saranno test rate in base ai legittimi interessi del titolare. Ai fini di sicurezza (filtri anti-spam, firewall, rilevazione virus) i dati registrati automaticamente possono eventualmente comprendere anche dati personali come l’indirizzo IP, che potrebbe essere utilizzato, conformemente alle leggi vigenti in materia, a fine di bloccare tentativi di danneggiamento al sito medesimo o di recare danno ad altri utenti o attività dannose o costituenti reato. Tali dati non sono mai utilizzati per l’identificazione o la profilazione dell’utente, ma solo ai fini di tutela del sito e dei suoi utenti, tali informazioni saranno usate in base ai legittimi interessi del titolare.

Dati forniti dall’utente

Qualora il sito consenta l’inserimento di commenti, oppure in caso di specifici servizi richiesti dall’utente, ivi compresi la possibilità di inviare file o il Curriculum Vitae per un eventuale rapporto lavorativo, il sito rileva automaticamente e registra alcuni dati identificativi dell’utente, compreso l’indirizzo mail. Tali dati si intendono volontariamente forniti dall’utente al momento della richiesta di erogazione del servizio. Inserendo un commento o altra informazione l’utente accetta espressamente l’informativa privacy e, in particolare, acconsente che i contenuti inseriti siano liberamente diffusi anche a terzi. I dati ricevuti verranno utilizzati esclusivamente per l’erogazione del servizio richiesto e per il solo tempo necessario per la fornitura del servizio. Le informazioni che gli utenti del sito riterranno di rendere pubbliche tramite i servizi e gli strumenti messi a disposizione degli stessi, sono fornite dall’utente consapevolmente e volontariamente, esentando il presente sito da qualsiasi responsabilità in merito ad eventuali violazioni delle leggi. Spetta all’utente verificare di avere i permessi per l’immissione di dati personali di terzi o di contenuti tutelati dalle norme nazionali ed internazionali. Come sopra indicato, l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicate su questo sito comporta la successive acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.

Base giuridica e finalità del trattamento

Il trattamento dei Dati Personali è necessario:
  • per l'esecuzione del contratto con l’Interessato e precisamente:
    • supporto e contatto con l’Interessato: per rispondere alle richieste dell’Interessato
    • gestione dei pagamenti: per gestire i pagamenti tramite carta di credito, bonifico bancario o altri strumenti
  • per obbligo di legge e precisamente:
    • l’adempimento di qualunque obbligo previsto dalle vigenti normative, leggi e regolamenti, in particolare, in materia tributaria e fiscale
  • sulla base del legittimo interesse del Titolare, per:
    • statistica con dati anonimi: per effettuare analisi statistiche su dati aggregati e anonimi per analizzare i comportamenti dell’Interessato, per migliorare i prodotti e/o i servizi forniti dal Titolare e meglio soddisfare le aspettative dell’Interessato
I Dati Personali dell'Interessato possono inoltre essere utilizzati dal Titolare per tutelarsi in giudizio avanti le sedi giudiziarie competenti. I dati utilizzati ai fini di sicurezza (blocco tentativi di danneggiamento del sito) sono conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento del fine anteriormente indicato.

Modalità di trattamento e destinatari dei Dati Personali

Il trattamento dei Dati Personali viene effettuato mediante strumenti cartacei e informatici con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e mediante l'adozione di adeguate misure di sicurezza. I Dati Personali sono trattati esclusivamente da:
    • persone autorizzate dal Titolare del trattamento dei Dati Personali che si sono impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza;
    • soggetti che operano in autonomia come distinti titolari del trattamento o da soggetti designati quali responsabili del trattamento dal Titolare al fine di svolgere tutte le attività di trattamento necessarie a perseguire le finalità di cui alla presente informativa (ad esempio, partner commerciali, consulenti, società informatiche, fornitori di servizi, hosting provider);
    • soggetti o enti a cui è obbligatorio comunicare i Dati Personali per obbligo di legge o per ordine delle autorità.
I soggetti sopra elencati sono tenuti a utilizzare le garanzie appropriate per proteggere i Dati Personali e possono accedere solo a quelli necessari per eseguire i compiti a loro assegnati. I Dati Personali non verranno diffusi indiscriminatamente in alcun modo.

Periodo di conservazione dei Dati Personali

I Dati Personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario ad adempiere alle finalità per i quali sono stati raccolti, in particolare:
  • per finalità relative al legittimo interesse del Titolare, saranno conservati fino al compimento di tale interesse
  • per l’adempimento di un obbligo di legge, per ordine di un’autorità e per la tutela in giudizio, saranno conservati nel rispetto delle tempistiche previste da detti obblighi, normative e comunque sino al compimento del termine prescrizionale previsto dalle norme in vigore
Al termine del periodo di conservazione, tutti i Dati Personali saranno cancellati o conservati in una forma che non consenta l’identificazione dell’Interessato. I dati raccolti dal sito durante il suo funzionamento sono utilizzati esclusivamente per le finalità sopra indicate e conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività precisate e, comunque, non oltre 2 anni.

Diritti dell’Interessato

L’art. 13 co. 2 del Regolamento UE del 2016/679 elenca i diritti dell’utente. Gli Interessati possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati Personali trattati dal Titolare. In particolare, l’Interessato ha il diritto di:
    • essere informato sul trattamento dei propri Dati Personali
    • revocare il consenso in ogni momento
    • limitare il trattamento dei propri Dati Personali
    • opporsi al trattamento dei propri Dati Personali
    • accedere ai propri Dati Personali
    • verificare e chiedere la rettifica dei propri Dati Personali
    • ottenere la limitazione del trattamento dei propri Dati Personali
    • ottenere la cancellazione dei propri Dati Personali
    • trasferire i propri Dati Personali ad altro titolare
    • proporre reclamo all’autorità di controllo della protezione dei propri Dati Personali e/o agire in sede giudiziale.
Per esercitare i propri diritti, gli Interessati possono indirizzare una richiesta al seguente indirizzo e-mail del Titolare e richieste saranno prese in carico immediatamente ed evase nel più breve tempo possibile. Le richieste possono essere indirizzate al titolare del trattamento al suo indirizzo email summenzionato (senza formalità) oppure utilizzando il modello previsto dal Garante per la protezione dei dati personali. Qualora il trattamento sia basato sull’art. 6 paragrafo 1 lettera a – consenso espresso all’utilizzo – oppure sull’art. 9 paragrafo 2 lettera a – consenso espresso all’utilizzo di dati genetici, biometrici, relativi alla salute, che rivelino convinzioni religiose, filosofiche o appartenenza sindacale, che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche – l’utente ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. Parimenti, in caso di violazione della normativa, l’utente ha il diritto di proporre reclamo presso il Garante per la Protezione dei Dati Personali, quale autorità preposta al controllo sul trattamento nello Stato italiano. Per una disamina più approfondita dei diritti che Le competono, si vedano gli artt. 15 e ss. Del Regolamento UE 2016/679 e l’art. 7 del D.lgs. 196/2003. Ultimo aggiornamento: 18 Febbraio 2022
Save settings
Cookies settings